top of page
beagle.jpeg

Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane. 

Pug_edited_edited.jpg

L'EDUCAZIONE DI BASE

       Cose da sapere

Il percorso educativo-cinofilo è da considerarsi tappa fondamentale per la corretta e serena convivenza cane-padrone; per cui la Nostra proposta è così suddivisa:

  • 1°LEZIONE:  Gestione delle risorse;

  • 2°LEZIONE: I vantaggi del kennel;

  • 3°LEZIONE: L’attivazione mentale;

  • 4°LEZIONE: Motivazione, ingaggio e comunicazione del cane;

  • 5°LEZIONE: il richiamo;

  • 7°LEZIONE: Il terra;

  • 8°LEZIONE:  L’in piedi;

  • 9°LEZIONE: Il resta;

  • 10°LEZIONE: Il lascia sul cibo;

  • 11°LEZIONE: Il lascia sul gioco;

  • 12°LEZIONE: L’importanza della museruola;

  • 13° LEZIONE: La condotta con e senza guinzaglio;

  • 14° LEZIONE: La condotta con e senza guinzaglio in distrazione;

  • 15°LEZIONE: Controllo finale.

   

       CANI IN BRANCO Asd

 

                                                          

Contatti

 Contattaci se vuoi saperne di più.

calming%20signals_edited.jpg

Curiosità sui cani: 5 cose che nessuno ti aveva mai detto.

01 giugno 2020

Lo sapevi che alcuni cani riescono a correre fino a 72 Km/h e che ci sono cani che non abbaiano? Non ne sappiamo mai abbastanza sui nostri amici a quattrozampe, ecco infatti alcune curiosità sui cani che probabilmente finora non ti hanno mai detto!

1. Cani intelligenti come bambini
Stanley Coren, esperto di comportamento dei cani, sostiene che i nostri amici a quattro zampe avrebbero la stessa intelligenza di un bambino di circa due anni e mezzo. Infatti, i cani conoscerebbero circa 200 parole, saprebbero contare almeno fino a 4 o 5, imbrogliare (se lo vogliono) e il tutto unito ad un’ottima intelligenza spaziale.

2. Le razze più intelligenti
Tra le innumerevoli razze presenti, la più intelligente è il Border Collie, che potrebbe capire sulle 250 parole, mentre sul secondo gradino del podio troviamo il barboncino, e al terzo il pastore tedesco.

3. Diversi tipi di intelligenza
Coren spiega che i cani hanno diversi tipi di intelligenza: “Quella istintiva che il cane possiede dalla nascita, quella adattativa che equivale a quanto è bravo ad imparare dell’ambiente intorno a lui , infine quella funzionale e di obbedienza (come l’apprendimento a scuola)”.

4. Un tartufo… inimitabile!
Il tartufo, così viene chiamato il naso dei cani, non è solo un organo prodigioso capace di un fiuto invincibile ma è anche personalissimo, unico e inimitabile.

5. Non tutti i cani abbaiano
Esiste una razza di cane che si distingue per la mancanza del più tipico dei suoi versi, il bau. Si tratta del Basenji, di antichissima origine centro-africana, questo cane veniva in aiuto degli indigeni per la caccia e la sua presenza era particolarmente gradita proprio per la silenziosità.

fonte: petpassion.tv

Tutti i video

Tutti i video

Eventi in programma

Contatti

Siamo sempre felici di ricevere commenti dalla nostra community. Contattaci per qualsiasi domanda e suggerimento o semplicemente per partecipare al forum.

 74016 Massafra (TA)

3407748165

  • Facebook
  • Facebook

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page